Nino Baggio da Riese Poi X°, nasce con le carni per tradizione di famiglia, il nonno Orfeo infatti prestava servizio cucinando presso le case delle famiglie del paese in occasione di matrimoni. Suo padre Albano apre la prima trattoria del ’56 a San Zenone, la Locanda Al Girasole poi divenuta un albergo. Successivamente l’attività si divise tra i fratelli e Nino, autodidatta ma animato da una grande passione seguì la strada della ristorazione aprendo con la moglie Antonietta un’enoteca con cucina a San Zenone,

Dopo il 1989 i Baggio si spostarono ad Asolo dove rimasero per 18 anni con il ristorante Cà Derton.

Nel 2010 avviene il più recente passaggio tra le colline asolane dove tutt’ora ha sede la Locanda. L’indole e lo spirito famigliare, una lunga formazione con corsi di perfezionamento in cucina e in pasticceria, l’esperienza in Italia e all’estero, hanno fatto di Nino uno chef competente ed estroso, che ai fornelli mette tutta l’anima. A completare la sua preparazione la moglie Antonietta, che contribuisce alla cura e ricercatezza del locale col tocco tipicamente femminile

La famiglia Baggio è un clan affiatato di gente laboriosa, appassionata e curiosa, che lavora guidata da una filosofia fondata su un gioco sottile di equilibri: estremo rispetto della tradizione, difesa dell’integrità della materia prima contro le eccessive manipolazioni e una costante ricerca creativa sui piatti.

La cucina di Nino è principalmente regionale: punto forte è la ricerca di ingredienti di alta qualità del territorio, non così conosciuti come ad esempio la cipolla rosa di Bassano, i fagioli ‘gialet’ della Valbelluna, presidio Slow Food o le patate di Rotzo dell’Altopiano di Asiago.

Per prenotare la tua serata al Ristorante Locanda Baggio telefona allo 0423 529648